copyright 2022©etnamedweb.eu

aa508e5c75ca505c45e643208e21d058089dd6d3
50eafe1289163cf970cf6b678078c65227e57277
aa508e5c75ca505c45e643208e21d058089dd6d3
50eafe1289163cf970cf6b678078c65227e57277

Chi siamo

Un'azienda che ha creato un marchio nel settore degli amari, liquori e distillati con tipiche connotazioni di infusioni del territorio siciliano che puntano all'eccellenza nel settore delle bevande.

eyJlbiI6IiJ9eyJlbiI6IiJ9eyJlbiI6IiJ9eyJlbiI6IiJ9eyJlbiI6IiJ9

Liquori amari e distillati con gli aromi e i profumi della Sicilia

eyJlbiI6IiJ9eyJlbiI6IiJ9eyJlbiI6IiJ9eyJlbiI6IiJ9
da732c84fa3f35770ad7c66265f445c80606b2cd

Prodotti con metodi rigorosamente artigianali

Materie prime- limoni coltivati nella zona ionica della Sicilia, il pistacchio verde di Bronte D.O.P., mandarini e arance provenienti dagli agrumeti situati nelle pianure ai piedi dell’Etna e infine cedro ed erbe aromatiche sono solo alcuni degli ingredienti utilizzati nella preparazione di liquori e creme di liquore. I limoni siciliani crescono in un terreno ricco di minerali, producendo frutti con eccellenti qualità organolettiche.

eyJlbiI6IiJ9eyJlbiI6IiJ9eyJlbiI6IiJ9eyJlbiI6IiJ9
a4164bb8e8c37398362adb9e8c84c57da8d9b3cd
31c8bd9d470115ba3783a08d5f78e18910b0f3dd.jpeg

Pistacchi di Bronte D.O.P.

I pistacchi sono il famoso "Oro Verde" di Bronte, le cui piante crescono sul versante occidentale del vulcano. Con un colore verde smeraldo e un sapore inconfondibile, sono l'ingrediente principale del nostro liquore al pistacchio.

3b85879b762fd76681cbc8a3a11fc82269d93f31.jpeg
18098626e919bfa17e3ff19289f609fe727c820d.jpeg

Arance

Le arance vengono raccolte in inverno, quando i frutti assumono quella caratteristica che le distingue. Le arance della piana di Catania sono conosciute soprattutto per il loro sapore unico, grazie alla cenere dell'Etna che fertilizza il terreno.

98166ec22b079fe362f18110264930db046c5e55
015d2bee17a4cdee5e18401a43118a3d435cc9d6

Il trattamento

Tutte le materie prime vengono prima lavate, pulite e tagliate, infine immerse in un contenitore pieno di alcol puro di cereali. Il tutto viene lasciato a macerare per un certo periodo di tempo, un processo utilizzato per estrarre l'aroma e i profumi. Questa infusione, chiamata alcolato, viene poi miscelata con acqua e zucchero e, infine, per evitare la formazione di sedimenti, il prodotto viene lasciato riposare per un paio di giorni.


facebook
instagram

copyright 2022©etnamed.eu